Menu principale:
Servizi online
La Rete documentaria delle Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione costituiscono sul territorio provinciale lucchese un insieme ricco, composito e ben distribuito, in grado di soddisfare le esigenze di lettura, studio e approfondimento culturale di un pubblico molto vasto e articolato. Nel 2001 si è costituita la Rete di Documentazione Territoriale della Provincia di Lucca, alla quale hanno aderito 50 istituti, fra i quali la Biblioteca Statale di Lucca, quelle di enti locali, ecclesiastici, di fondazioni e centri di documentazione specifici. Successivamente sono entrati in rete anche diversi archivi di enti locali, l'Archivio di Stato, l'Archivio Arcivescovile e quello della Camera di Commercio di Lucca, andando a formare un insieme che, per ricchezza bibliografica e documentaria e articolazione territoriale, ha solo bisogno di essere meglio conosciuto e frequentato dai cittadini. Molti infatti considerano ancora le biblioteche e gli archivi luoghi vecchi, polverosi e burocratici (la borsa da lasciare, i moduli da riempire, l'obbligo al silenzio, le attese...) rinunciando, per mancanza di informazioni o semplice pigrizia, alle opportunità ed ai servizi, spesso aggiornatissimi e tempestivi, messi a disposizione dei cittadini.
<<--Clicca sull'icona a lato per accedervi
Menu di sezione: